Hai qualche domanda?

Acquisto
Dove si trovano le auto di Vroom?
Vroom non è una concessionaria ma gestisce le auto dei privati. Le auto rimangono in uso ai proprietari fino alla vendita, pertanto per vederle e provarle è necessario fissare un appuntamento con Vroom che segue la vettura alla quale sei interessato.
Come posso acquistare un'auto?
Una volta scelta l’auto, potrai riservare l’acquisto dell’auto sul portale con carta di credito o con bonifico bancario ai dati che ti verranno comunicati dal Servizio Clienti.
Cosa è incluso nel prezzo di vendita?
l prezzo che vedi corrisponde esattamente a quello che pagherai per avere la tua auto usata.
Oltre alla tua nuova auto usata, il prezzo di Vroom include:
- La garanzia da 6 a 12 Mesi, con soccorso stradale 24/7 in Italia e Europa.
- La Scheda Tecnica dettagliata dell’auto, frutto dell’ispezione accurata e del test drive effettuato dal nostro personale specializzato.
- Consegna nei centri convenzionati nelle principali città italiane; consulta la pagina Modalità di consegna per conoscere i punti di consegna gratuiti.
- L’assistenza dedicata post vendita: il team di Vroom è a tua disposizione per rispondere alle tue domande e fornirti ogni tipo di supporto.
Il prezzo Vroom non include esclusivamente:
- Gli oneri e le tasse necessari a completare il passaggio di proprietà a tuo nome: il costo di queste formalità è sempre comunicato a parte sulla scheda del veicolo e durante il processo d’acquisto.
- Consegna personalizzata: siamo sempre pronti a richiedere per te un preventivo ai nostri fornitori logistici.
Il prezzo è trattabile?
Posso parlare con il proprietario del veicolo?
È possibile fare un test drive del veicolo?
Quali documenti mi servono se voglio acquistare un'auto con Vroom?
Per completare l’acquisto, servono pochi documenti, che dovrai fotografare o scansionare e caricare sul sito durante il processo d’acquisto o semplicemente inviare via WhatsApp/e-mail:
- documento d’identità (uno a scelta tra: carta d’identità, patente di guida, passaporto);
- codice fiscale;
- permesso di soggiorno (nel caso di nazionalità EXTRA EU).
In caso di dubbi o richieste il nostro Servizio Clienti sarà sempre disponibile per rispondere alle tue domande!
Come viene garantita la qualità delle auto vendite?
Quali sono i metodi di pagamento per l'acquisto?
Come funziona il pagamento con bonifico?
Al termine del processo d’acquisto, o dopo l’esito positivo della richiesta di finanziamento, potrai eseguire il bonifico presso la tua banca di fiducia utilizzando l’IBAN di Vroom che ti verrà comunicato tramite la proposta di acquisto.
Dovrai poi comunicarci il codice CRO¹ o TRN² che puoi trovare sulla ricevuta del bonifico rilasciata dalla tua banca per confermare l’operazione.
¹ Codice Riferimento Operazione, un codice numerico di 11 cifre.
² Transaction Reference Number, un codice alfanumerico composto da 30 caratteri.
Come posso richiedere un finanziamento?
Quali documenti sono necessari per richiedere un finanziamento?
Se vuoi richiedere un finanziamento, i documenti principali che ti saranno richiesti sono i seguenti:
- documento d’identità (uno a scelta tra: carta d’identità, patente di guida, passaporto);
- codice fiscale;
- certificazione di residenza (uno a scelta tra: una bolletta intestata al richiedente, la tessera elettorale, il libretto di circolazione, il certificato rilasciato dal Comune);
- giustificativo di reddito (tra i quali ad esempio: l’ultima busta paga, il modello UNICO, il certificato di pensione);
- permesso di soggiorno (nel caso di nazionalità EXTRA EU).
In alcuni casi particolari, potrebbe essere necessario l’invio di documenti aggiuntivi, che ti saranno eventualmente richiesti dal nostro Servizio Clienti.
I nostri partner finanziari accetteranno richieste di finanziamento solo per i clienti con un’età minima di 18 anni.
Cosa posso fare con la mia vecchia auto?
Come funziona la consegna presso i punti convenzionati?
In caso di acquisto del veicolo, dopo l’avvenuto pagamento, verrai contattato telefonicamente dal nostro Servizio Clienti che concorderà con te le modalità esatte di consegna in un intervallo compreso tra i 5 e i 30 giorni lavorativi a partire dal suddetto contatto telefonico.
Il giorno della consegna verrai accolto da un operatore Vroom (o dal personale incaricato da Vroom) che ti mostrerà l’auto affinché tu possa constatarne la conformità con lo stato descritto nella documentazione fornita durante il processo d’acquisto e ti aiuterà nelle ultime formalità.
Posso contattare qualcuno per ricevere maggiori informazioni o consigli?
Vendita
L'ispezione prevede anche dei controlli meccanici?
Quanto mi costa vendere con Vroom?
Ho dei vincoli?
Quanto dura il servizio di intermediazione?
Come faccio a vendere la mia auto?
Quali documenti sono necessari per vendere la mia auto?
Ho preso l'appuntamento per vendere l'auto, cosa devo fare adesso?
Come funziona l'appuntamento per vendere la mia auto?
Come avviene la valutazione dell'auto?
Come viene garantita la qualità delle auto vendute?
Mentre l'annuncio è on line posso continuare a utilizzare la mia auto?
Posso contattare qualcuno per ricevere maggiori informazioni o consigli?
Noleggio
Quali documenti mi servono se vogliono noleggiare un'auto con Vroom?
Per completare la richiesta di noleggio a lungo termine servono i seguenti documenti
- 2 documenti d’identità (a scelta tra carta d’identità, passaporto e patente di guida)
- codice fiscale;
- certificazione di residenza (uno a scelta tra: una bolletta intestata al richiedente, la tessera elettorale, il libretto di circolazione, il certificato rilasciato dal Comune);
- giustificativi di reddito
– lavoratore dipendente, ultime due buste paga, CUD e dichiarazione dei redditi (se effettuata)
– lavoratore autonomo, Modello Unico e ricevuta di presentazione
– pensionato, comprovativo di accredito pensione sul c/c e CUD INPS
In caso di dubbi o richieste il nostro Servizio Clienti sarà disponibile per rispondere alle tue domande dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 19:30 e il sabato dalle 9:00 alle 18:00 al servizio clienti.
Qual' è il metodo di pagamento per il noleggio lungo termine e come faccio a richiederlo?
Quanto tempo occorre per ottenere l'esito della mia richiesta di noleggio a lungo termine?
Cosa occorre per ritirare l'auto noleggiata?
Come posso gestire la permuta della mia vecchia auto?
Posso contattare qualcuno per ricevere maggiori informazioni o consigli?
Franchising
Quanto si guadagna con il franchising?
Avere successo, sia con un’impresa propria che tramite la formula del franchising, dipende non solo dall’azienda madre, dal format gestionale, dal supporto offerto e dalla notorietà del marchio ma anche e soprattutto dall’apporto da parte tua. Per cui direi che puoi guadagnare quanto vuoi ma sopratutto quanto sei in grado di credere in ciò che farai: un nostro affiliato può tranquillamente produrre 50.000€ di provvigioni già il primo anno di attività. Tu quanto pensi di voler guadagnare?
Non ne so niente di motori, posso aprire una filiale?
Il franchising presuppone che un nuovo affiliato entrando all’interno di una struttura abbia un apporto di know how che gli consenta di rendere produttiva la propria attività, anche se proveniente da un settore completamente diverso. Alcuni attuali affiliati Vroom provengono dalla ristorazione, da attività di brokeraggio assicurativo ma anche da un pregresso inerente alla vendita di auto. Quindi si, anche se non ne sai niente di motori, ti formeremo per ottenere il massimo dal tuo nuovo lavoro.
Cosa mi serve per iniziare?
Per lavorare con Vroom serve un ufficio che ti aiuteremo a trovare (e ti insegneremo a gestire) e la voglia di mettere in gioco le proprie competenze per entrare in un settore che conta 5 miliardi di fatturato. Interessante no?!
Posso lavorare part-time?
Potresti, ma per entrare in Vroom è necessario un spirito di impresa che ovviamente sarebbe pregiudicato da una dedizione part-time a questa attività. Quindi no, chi entra in Vroom sposa l’idea di Vroom fino in fondo, full time.
Quanti dipendenti devo assumere?
Davvero hai pensato di assumere dipendenti?! Il mood di Vroom è incentrato su un controllo dei costi molto misurato, proprio per questo motivo non richiediamo e (almeno per il periodo di start-up) demotiviamo i nostri affiliati ad assumere dipendenti. Poi in fase di sviluppo vedremo. Molte delle filiali sono partite con un unico operatore ed al secondo anno di attività hanno fatto il passo di ricerca del collaboratore interno. Tempo al tempo!
Quanto devo investire?
Molto meno del valore di una Panda 1.2 a benzina (dal punto di vista economico) ma molto del proprio coinvolgimento e della propria dedizione. Insomma, devi ambire a creare una microimpresa.
Devo aprire un concessionario?
Assolutamente no, le nostre filiali nascono come piccoli uffici di consulenza ed intermediazione. 40 mq sono più che sufficienti. Non deteniamo e non acquistiamo auto sarebbe un’investimento troppo elevato e ad alto rischio. Siamo intermediari, creiamo valore dalle auto dei nostri clienti.